Il transgender riguarda qualcosa di radicalmente diverso dall’omosessualità. Con l’identità di genere svanisce la connotazione binaria sessuata dell’identità umana, sostituita con una nuova, senza alcun riferimento al corpo e al biologico. Una questione etica e culturale seria. L’omosessualità non nega il corpo sessuato, al contrario: per affermarne la legittimità si presuppone che esistano due sessi […]
Ddl Zan. Povia a Fedez: “Ecco perché ti devi vergognare”. Questa è dittatura.
Scontro tra cantanti sul ddl Zan. Se da un lato ormai Fedez è il portavoce, o leader, del Pd, ecco che dall’altra risponde Povia. In un video postato sui social, ecco che punta il dito contro il collega. E non solo: “La sinistra? Anni di Gramsci, di Togliatti, di Hegel, di Marx, che non si sarebbero mai sognati di […]
Savagnone. Ddl Zan. Cosa significa “identità di genere”. Il nodo al pettine.
La discussione sul ddl Zan si è prevalentemente sviluppata sul tema della libertà di opinione e sul rischio di una censura nei confronti di chi non condivide la concezione della sessualità adottata nel testo. Lasciando spesso in secondo piano il contenuto di questa concezione. Che invece vale la pena di esaminare attentamente. Leggi l’articolo QUI.
Ddl Zan. Il teologo Pino Lorizio. Visione antropologica e leggi dello Stato
IL NODO. Una recente intervista a Stefano Fassina, intellettuale e parlamentare di sinistra, ha messo in luce un nodo teorico decisivo: «La questione fondamentale è che l’articolo 1 [dell’attuale disegno di legge] contiene una visione antropologica. E una visione antropologica non può essere legge dello Stato“. * Nel dibattito profondo e appassionato circa la legge […]
Al Senato.
Leggi l’articolo QUI
ORATORIO – Estate 2021 “E-State con Noi”
Attività estive 2021 all’Oratorio. Un sogno diventa realtà. Per la prima volta le varie società sportive di Brolo, l’Istituto Alberghiero e altri soggetti che si aggiungeranno si sono riunite per animare un mese di attività, secondo il calendario riportato sulla locandina settimanale. L’album completo lo trovate QUI. L’album foto sarà aggiornato lungo il corso del […]
62 anni di vita consacrata di Suor Maria
Un traguardo per cui rendere grazie a Dio. Auguri Sr. Maria!
Incontro di revisione e verifica di fine anno con gli operatori pastorali
Valutare gli obiettivi: quelli raggiunti, quelli raggiunti in parte, quelli non raggiunti. Discutere dei vari punti che chiamano a una maggiore conversione. Uscire dall’incontro grati al Signore per ciò che ci ha concesso di compiere, lontani da ogni trionfalismo; chiedendo le grazie necessarie per compiere ciò che Egli ci chiede ai fini della crescita del […]
Il ddl Zan dopo le parole di Draghi: parla la prof. D’Arienzo
Maria d’Arienzo è professore ordinario di Diritto Ecclesiastico alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli: l’abbiamo intervistata in merito ai recenti e ai prossimi sviluppi del caso suscitato dalla “nota verbale” della Segreteria di Stato vaticana. È la prima volta che la Santa Sede interviene con una nota diplomatica su un disegno di […]
I Cattolici e la Bibbia.
I cattolici credono che la Bibbia sia la Parola ispirata di Dio, scritta da autori umani. … “Nella Parola di Dio è insita tanta efficacia e potenza da essere sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo dell’anima, sorgente pura e perenne della vita spirituale”. Per questo, “è […]